L’angoscia è una sensazione di oppressione difficile da definire e descrivere in termini percettivi. Chiunque nel corso della propria vita ha sperimentato o si trova a sperimentare questo segnale che diviene più o meno acuto in base al grado di indefinitezza e apprensione che lo accompagna. Soren Kierkegaard ne “Il concetto dell’angoscia” definisce l’angoscia come…
“Tutto all’improvviso, con grande rumore. La mente vacilla e tutto si trasforma negativamente e spaventosamente. Il corpo esplode, con potenza devastante e la mente, non riesce a contenere e registrare contemporaneamente tutto quel gran fracasso…” In una concezione olistica “psiche-soma”, ogni sintomo fisico è, contemporaneamente, espressione e segnale di un vissuto psichico mai elaborato mentalmente…